Corso di lingua cinese base - I edizione 2017
La Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con l’Azienda Speciale CE.S.A.N., organizza a Foggia, presso la propria sede, Cittadella dell’Economia, Trav. di Viale Fortore, un programma di lingua cinese.
L’obiettivo è quello di sviluppare le abilità linguistiche necessarie per comunicare e intraprendere relazioni con il mercato cinese.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
GRAMMATICA:
- La lingua cinese scritta e parlata: i 5 toni della lingua cinese; il sistema di scrittura a simboli e la trascrizione “PIN YIN”; la pronuncia delle consonanti e delle vocali: regole fonetiche
- La struttura della frase cinese
- Il sistema numerico
- I nomi di parentela
- I pronomi personali e il Presente Indicativo del verbo “SHI=Essere” e la negazione “BU”
- I vari modi per esprimere la proposizione interrogativa
- Il possessivo
- Gli avverbi, gli aggettivi, le congiunzioni
- Le nazionalità
- I verbi di movimento
- Il Presente Indicativo del verbo “YOU=Avere” e la negazione “MEI”
- Il verbo di esistenza “ZAI=Stare, Trovarsi”
- I “Classificatori”
- I verbi Modli Ausiliari (VOLERE, DOVERE, POTERE)
- Il Predicato aggettivale
- La Frase progressiva
- I principali complementi cinesi: Complemento di termine, complemento di stato in luogo, complemento di compagnia, complemento di mezzo, complemento di modo o maniera, complementi di moto da luogo e a luogo, complemento di distanza
- Il Passato e il Futuro dei verbi
- Regole principali per l’uso del dizionario
COMUNICAZIONE:
- I saluti (formali ed informali)
- Come si chiede il nome e cognome
- Come si chiede la nazionalità e la città di provenienza
- Come si chiede il numero di telefono
- Come si chiedono gli hobbies
- Come si chiede l’età
- La data, le espressioni di tempo e l’orologio
- Indicazioni stradali
- Nei negozi, in banca, al ristorante
- Mostre e fiere
- Documenti e burocrazia
- Presentazione di se stessi, dell’azienda e della propria figura professionale
GLOSSARIO E FRASARIO SETTORIALE (AGRO-ALIMENTARE, ABBIGLIAMENTO, TESSILE, MECCANICO, GIOCHI E GIOCATTOLI, ECC.)
Durata: Il corso prevede 20 sessioni formative, suddivise in incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno, da svolgersi dalle 15.30 alle 17.30 ( ogni giovedì).
Data di inizio: 28/09/2017
Docenti: I docenti sono di madrelingua cinese, con comprovata esperienza nella didattica dell'insegnamento per adulti, per consentire l'acquisizione di una pronuncia corretta e per garantire l'esercitazione delle competenze di ascolto e comunicazione nella lingua straniera nel settore commerciale.
Costo:
La quota di partecipazione, da pagare successivamente alla data di scadenza delle iscrizioni, è di Euro 170+IVA al 22%, da versare mediante bonifico bancario intestato a Cesan, Azienda Speciale della CCIAA di Foggia, causale: Business English – edizione 2017-IBAN IT58N0100515700000000000950
Gli interessati alla frequenza dovranno compilare l'allegata scheda di iscrizione e inviarla, via mail, entro e non oltre il 25/08/2017, al seguente indirizzo di posta elettronica: internazionalizzazione@fg.camcom.it
Il Corso si attiverà al raggiungimento minimo di n. 15 iscritti
Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio Internazionalizzazione e Commercio Estero CCIAA FOGGIA - tel. 0881/797302 –Alba Marseglia- internazionalizzazione@fg.camcom.it - o consultare il sito www.fg.camcom.it.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 62.5 KB |
Contatti
Ultima modifica: