CCIAA e Gal di Capitanata rinnovano l’impegno per una strategia comune di sviluppo per il territorio.
Gelsomino: ottimizzazione delle risorse e azioni comuni per risollevarsi dalla crisi prodotta dalla pandemia
Gelsomino: ottimizzazione delle risorse e azioni comuni per risollevarsi dalla crisi prodotta dalla pandemia
Favorire l’internazionalizzazione delle aziende del territorio è una delle funzioni di supporto al sistema d’impresa che le Camere di Commercio garantiscono sui territori.
Anche in Provincia di Foggia, come nel resto d’Italia, nel 2020 sono calate in modo significativo tanto le iscrizioni che le cessazioni al Registro delle imprese. L’andamento demografico dell’imprenditoria, anche in Capitanata, appare complessivamente caratterizzato da una diffusa incertezza sull’evoluzione della pandemia e sui suoi effetti economici.
E’ stato approvato all’unanimità dal Consiglio della Camera di Commercio di Foggia il bilancio preventivo 2021 dell’Ente. Un bilancio in linea con il percorso di razionalizzazione ed efficientamento della struttura avviato nel corso dell’anno e che anche per il 2021 permetterà di liberare risorse da destinare al sostegno delle aziende del territorio per contrastare la crisi in atto. Una azione che passa anche dagli interventi di valorizzazione del patrimonio immobiliare di proprietà dell’Ente.