Camera arbitrale
L'arbitrato è un mezzo alternativo alla giustizia ordinaria per la risoluzione di controversie di natura economica e commerciale. Per praticarlo occorre inserire un'apposita clausola, detta compromissoria, nel contratto oppure avere il consenso della controparte. I vantaggi rispetto alla giustizia ordinaria sono la rapidità, la riservatezza, i minori costi, la competenza tecnica degli arbitri.
La Camera di commercio offre anche servizi di arbitraggio e di nomina di arbitri in procedimenti non amministrati.
La Camera Arbitrale cura ed aggiorna l'elenco degli arbitri e provvede alla loro nomina in relazione alle controversie insorte.
La procedura è regolata per quanto riguarda tempi e i costi dall'apposito Regolamento approvato con delibera consiliare n. 19 del 08 ottobre 2007.
L'arbitrato può essere rituale oppure irrituale : nel primo caso il lodo ha l'efficacia di una sentenza, nel secondo ha l'efficacia di un contratto.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 735.53 KB |
![]() | 820.27 KB |
![]() | 194.42 KB |
Contatti
Area Segreteria Generale - Assistenza alle imprese e servizi di supporto
Uffici alle dirette dipendenze del Segretario Generale
Ufficio E. Composizione delle controversie e delle situazioni di crisi
Ultima modifica:
#Covid-19
La Camera di commercio di Foggia al fianco delle imprese
NUMERI DEDICATI
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Assistenza telefonica Registro Imprese
0881.797230
Camera in ascolto - filo diretto con le imprese
0881.797311
emergenzaeconomica@fg.camcom.it
Come usufruire dei servizi camerali nel periodo di emergenza
Aggiornamenti normativi, interventi economici, export, documenti utili e statistiche
