- Home
- Mercato e Tutela
- Giustizia Alternativa
- Camera arbitrale
Camera arbitrale
L'arbitrato è un mezzo alternativo alla giustizia ordinaria per la risoluzione di controversie di natura economica e commerciale. Per praticarlo occorre inserire un'apposita clausola, detta compromissoria, nel contratto oppure avere il consenso della controparte. I vantaggi rispetto alla giustizia ordinaria sono la rapidità, la riservatezza, i minori costi, la competenza tecnica degli arbitri.
La Camera di commercio offre anche servizi di arbitraggio e di nomina di arbitri in procedimenti non amministrati.
La Camera Arbitrale cura ed aggiorna l'elenco degli arbitri e provvede alla loro nomina in relazione alle controversie insorte.
La procedura è regolata per quanto riguarda tempi e i costi dall'apposito Regolamento approvato con delibera consiliare n. 19 del 08 ottobre 2007.
L'arbitrato può essere rituale oppure irrituale : nel primo caso il lodo ha l'efficacia di una sentenza, nel secondo ha l'efficacia di un contratto.
Aggiornamenti
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 202.93 KB |
![]() | 526.26 KB |
![]() | 38.13 KB |
Contatti
Area Segreteria Generale - Assistenza alle imprese e servizi di supporto
Uffici alle dirette dipendenze del Segretario Generale
Ufficio E. Composizione delle controversie e delle situazioni di crisi
Ultima modifica:
![]()
Camera di Commercio di Foggia
P.IVA 00837390715 PEC - Posta elettronica certificata cciaa@fg.legalmail.camcom.it Fatturazione Elettronica UF9GFY |
Chi siamo Sedi e orari Albo Online Amministrazione Trasparente Privacy Policy Privacy |
Modulistica Visure e Certificati Diritto Annuale Firma Digitale / Smart Card Ambiente |
Marchi e Brevetti Formazione Scuola e Giovani Start Up |
|
![]()
Camera di Commercio di Foggia
P.IVA 00837390715 PEC - Posta elettronica certificata cciaa@fg.legalmail.camcom.it Fatturazione Elettronica UF9GFY |