Guide e Modulistica
All'interno di questa sezione sono disponibili per la lettura o per essere scaricati i moduli e le info relative a servizi offerti dagli Uffici.
I moduli si possono scaricare seguendo il link in formato Adobe Acrobat Reader (.pdf) o Ms Word (.doc).
- Regolamento relativo all'applicazione delle sanzioni amministrative D.Lgs 54 del 27 gennaio 2005
- Regolamento camerale per la disciplina dei procedimenti di applicazione delle sanzioni amministrative tributarie
- Modello richiesta di sgravio diritto annuale
- Modello richiesta di rimborso diritto annuale
- MODELLO - Procura per la presentazione pratiche Registro Imprese
- MODELLO - Istanza di rimborso Diritti di Segreteria
- MODELLO - Comunicazione inizio attività di commercio all'ingrosso (formato pdf)
- MODELLO - Comunicazione inizio attività di commercio all'ingrosso (formato word)
- MODELLO - Comunicazione inizio attività di commercio all'ingrosso (formato odt)
- MODELLO - Dichiarazione sostitutiva requisiti morali antimafia commercio ingrosso (formato pdf)
- MODELLO - Dichiarazione sostitutiva requisiti morali antimafia commercio ingrosso (formato word)
- MODELLO - Dichiarazione sostitutiva requisiti morali antimafia commercio ingrosso (formato odt)
- MODELLO - Segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA) imprese di facchinaggio
- MODELLO - Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al requisito di onorabilità - imprese di facchinaggio
- MODELLO - Fasce di classificazione imprese di facchinaggio
- MODELLO - Segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA) di impresa di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
- MODELLO - Segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA) di impresa di pulizia, disinfezione
- MODELLO - Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al requisito di onorabilità - imprese di pulizia
- MODELLO - Dichiarazione sostitutiva Trasferimento di partecipazioni di S.R.L. mortisa causa pro diviso (allegato)
- MODELLO - Dichiarazione sostitutiva Trasferimento di partecipazioni di S.R.L. mortisa causa pro indiviso (allegato)
- MANUALE - Manuale operativo delle procedure concorsuali dopo la riforma della Legge fallimentare D. Lgs. 9 gennaio 2006, n.5
- ISTRUZIONI E MODELLO - Bollatura e numerazione dei libri e delle scritture contabili obbligatori
- ISTRUZIONI - Istruzioni per la vidimazione dei libri contabili
- CODICI ATECO - Elenchi merceologici, codici ATECO
- ISTRUZIONI - Istruzioni per la compilazione della modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche ed amministrative (REA), realizzata secondo le specifiche tecniche approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 18 ottobre 2013
La Guida Interattiva Nazionale Unioncamere per gli adempimenti societari è uno strumento che consente di individuare, scrivendo l'argomento di interesse nella stringa di ricerca, gli adempimenti pubblicitari nei confronti del Registro Imprese e delle altre Pubbliche Amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica.
- Modello per rilascio della Carta di Controllo
- Modello per il rilascio della Carta del Conducente
- Modello per il rilascio della Carta dell'Azienda
- Modello per il rilascio della Carta dell'Officina
UFFICIO METRICO - MODELLO
- Richiesta di verificazione periodica alla Camera di Commercio di Foggia per bilance e strumenti metrici vari
- Richiesta di verificazione periodica alla Camera di Commercio di Foggia per distributori di carburante
- Distinta di presentazione di accompagnamento agli strumenti metrici conforme al modello previsto dall'art. 37 delle vigenti istruzioni amministrative approvate con D.M. 8 dicembre 1909 n. 166779
- Domanda in carta legale per ottenere lo "status" di Fabbricante Metrico indirizzata alla Camera di Commercio - Ufficio Metrico
- Domanda in carta legale per ottenere lo "status" di Fabbricante Metrico indirizzata alla Prefettura di Foggia
- Successive variazioni nella domanda comunicate all'Ufficio Metrico della Camera di Commercio di Foggia
- Metalli preziosi: domanda per la concessione del marchio di identificazione
- Metalli preziosi: domanda per il rinnovo del marchio di identificazione
- Metalli preziosi: domanda per chiedere l'allestimento dei punzoni
- Metalli preziosi: domanda per richiedere il marchio tradizionale di fabbrica
- Cronotachigrafi CEE: richiesta all'autorizzazione al montaggio ed alla riparazione (in carta semplice)
- Cronotachigrafi CEE: richiesta all'autorizzazione al montaggio ed alla riparazione (in carta legale)
- Cronotachigrafi CEE: istanza in caso di variazione di Ragione Sociale o trasferimento dell'officina (in carta semplice)
- Cronotachigrafi CEE: istanza in caso di variazione di Ragione Sociale o trasferimento dell'officina (in carta legale)
MODELLO PREMA OP/1
- Comunicazione di cauzione prestata in operazioni a premio
- Comunicazione di svolgimento del concorso a premio
MODELLO
- Domanda di cancellazione per riabilitazione
- Domanda di cancellazione protesti
- Domanda di cancellazione per protesti illegittimo/erroneo
Ruolo dei periti e degli esperti (D.M. 2 settembre 1980)
Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea
- Domanda di esame per agenti di affari in mediazione
- Dichiarazione sostitutiva per la verifica dinamica della permanenza dei requisiti imprese esercenti attività di mediazione
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al requisito morale dell'antimafia
Agenti e rappresentanti di commercio
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto notorio per la verifica dinamica della permanenza dei requisiti
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al requisito morale dell'antimafia
Attività impiantistica (D.M. 22 gennaio 2008 n.37)
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) connessa agli impianti posti al servizio degli edifici
- Foglio aggiunto Quadro E
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al requisito di onorabilità
- Nomina, aggiunta, sostituzione responsabile tecnico
- Procura Speciale
Attività di autoriparazione
- I presenti moduli devono essere utilizzati per i Comuni che gestiscono il Suap in via autonoma. Informarsi presso i Suap dei comuni sulle modalità di trasmissione. Si suggerisce di inviare i moduli contestualmente alla pratica Comunica allegando nell'apposito campo Altri Enti - Suap. In tal caso il software ComUnica invierà automaticamente i moduli alla pec del Suap competente.
Attenzione. Per i Comuni che gestiscono il Suap in 'delega' alla Camera di Commercio occorrerà compilare la Scia in modalità telematica sul portale www.impresainungiorno.gov.it
Di seguito l'elenco dei Comuni che esercitano il Suap in 'delega'
- Scheda anagrafica autoriparatori
- Modulistica unificata (Scia + Dichiarazione requisiti) autoriparatori
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) di autoriparazione (solo per regolarizzazione meccatronica)
- Procura speciale autoriparatori
- Dichiarazione possesso requisiti responsabile tecnico
Imprese di facchinaggio
- Dichiarazione di inizio attività imprese di facchinaggio
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al requisito di onorabilità
- Fasce di classificazione imprese di facchinaggio
Impresa di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
- Segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA) di impresa di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
- Scheda anagrafica
- Attestato di servizio rilasciato dal committente
- Contratto di Associazione in partecipazione (fac-simile)
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al requisito di onorabilità
- Domanda di inserimento nelle fasce di classificazione
- Subentro in attività di impresa di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
- Nomina, aggiunta, sostituzione di preposto alla gestione tecnica di impresa di disinfestazione, derattizzazione e/o sanificazione
- Procura speciale
Ultima modifica: