Tipologie di procedimento
In questa Sezione sono pubblicati i dati relativi alle tipologie dei procedimenti di competenza della Camera di Commercio, ai sensi dell'art. 35 del D. Lgs. n. 33/2013.
Modalità di contatto
Pec: cciaa@fg.legalmail.camcom.it
Sede: Via Michele Protano, 7 - 71121 Foggia
Per gli orari e i contatti utili si rimanda al seguente link https://www.fg.camcom.gov.it/orari-e-contatti
Modalità di pagamento
Tutti i pagamenti verso l'Ente sono effettuati tramite il sistema pagoPA.
Presso la Cassa dell'Ente è possibile effettuare pagamenti in contanti o con POS.
Per l’invio di pratiche telematiche al Registro Imprese i pagamenti avvengono tramite il sistema prepagato Telemaco.
Titolare del potere sostitutivo
Il potere sostitutivo, in caso di inerzia del responsabile del procedimento, è stato attribuito alla dott.ssa Lorella Palladino, Segretario Generale della Camera di Commercio di Foggia. L'intervento sostitutivo previsto dall'articolo 2 comma 9-ter della legge 241/90 può essere richiesto scrivendo all'indirizzo PEC: cciaa@fg.legalmail.camcom.it
Customer satisfaction
I risultati dell'indagine customer satisfaction sono disponibili a questo link.
Elenco dei procedimenti amministrativi suddivisi per unità organizzativa competente
STAFF
Responsabile del procedimento: Ivana Valerio
Responsabile ad emanare il provvedimento finale: Ivana Valerio
Modalita per ottenere le informazioni:
e-mail segreteria.presidenza@fg.camcom.it
tel. 0881797236
Procedimento |
Normativa |
Atto finale/Termine di conclusione del procedimento |
Strumenti di tutela amministrativa |
Link di accesso al servizio |
---|---|---|---|---|
Gestione della concessione in uso delle sale camerali |
Regolamento approvato con Deliberazione di Giunta n. 87 del 7/11/2017 |
Nei termini di legge in base all'oggetto e all'importo della concessione |
Giurisdizione amministrativa |
Non disponibile |
Responsabile del procedimento: Fabio Salino
Responsabile ad emanare il provvedimento finale: Fabio Salino
Modalita per ottenere le informazioni:
e-mail protocollo@fg.camcom.it
tel 0881-797258
Procedimento |
Normativa |
Atto finale/Termine di conclusione del procedimento |
Strumenti di tutela amministrativa |
Link di accesso al servizio |
---|---|---|---|---|
Protocollo informatico: acquisizione a mezzo posta elettronica/PEC, protocollazione |
DPR 28 dicembre 2000, n. 445 |
Attribuzione protocollo |
Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia |
Non disponibile |
Responsabile del procedimento: Evana Ferrara
Responsabile ad emanare il provvedimento finale: Evana Ferrara
Modalita per ottenere le informazioni:
e-mail evana.ferrara@fg.camcom.it
tel 0881.797217
Procedimento |
Normativa |
Atto finale/Termine di conclusione del procedimento |
Strumenti di tutela amministrativa |
Link di accesso al servizio |
---|---|---|---|---|
Gestione procedure di arbitrato |
art.806-840 c.p.c. - Regolamento procedimento arbitrale e statuto camera arbitrale (Deliberazione Consiglio n. 19 del 29/12/2021) |
Lodo arbitrale |
Giudice Amministrativo (TAR) entro il termine di 60 giorni oppure Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni. |
clicca qui |
Gestione procedure di mediazione e conciliazione | D.L.28/2010 | Verbale di accordo o mancato accordo | Giudice Amministrativo (TAR) entro il termine di 60 giorni oppure Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni. | clicca qui |
Servizi di gestione preventiva e stragiudiziale delle crisi d'impresa attraverso l'istituzione di Organismi per la Composizione assistita delle crisi da sovraindebitamento e per la liquidazione del patrimonio (OCC) | D.M.202/2014 | accordo comp. crisi piano del consum. liquidazione patrim. | Giudice Amministrativo (TAR) entro il termine di 60 giorni oppure Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni. | clicca qui |
ASSISTENZA ALLE IMPRESE E SERVIZI DI SUPPORTO
Responsabile del procedimento: Segretario Generale
Responsabile ad emanare il provvedimento finale: Segretario Generale
Modalita per ottenere le informazioni:
e-mail imprese@fg.camcom.it
Procedimento |
Normativa |
Atto finale/Termine di conclusione del procedimento |
Strumenti di tutela amministrativa |
Link di accesso al servizio |
---|---|---|---|---|
Concessione di contributi per interventi diretti a favore di una pluralità di soggetti selezionati tramite appositi bandi |
Specifici bandi |
Determinazione di concessione |
Giudice Amministrativo (TAR) entro il termine di 60 giorni oppure Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni |
clicca qui |
Responsabile del procedimento: Altamura Valentina
Responsabile ad emanare il provvedimento finale: Altamura Valentina
Modalita per ottenere le informazioni:
e-mail personale@fg.camcom.it
Procedimento |
Normativa |
Atto finale/Termine di conclusione del procedimento |
Strumenti di tutela amministrativa |
Link di accesso al servizio |
---|---|---|---|---|
Procedure di acquisizione per il personale. Concorso pubblico |
D.P.R. 487/1994 D.Lgs. 165/2001 Regolamento di organizzazione degli Uffici e dei Servizi |
Entro 180 giorni dalla data di effettuazione delle prove scritte |
Ricorso giurisdizionale al T.A.R |
clicca qui |
Procedure di acquisizione del personale per mobilità | D.Lgs. 165/2001 Regolamento di organizzazione degli Uffici e dei Servizi | Secondo le previsioni dell'avviso pubblico | Ricorso giurisdizionale al T.A.R | clicca qui |
Responsabile del procedimento: Di Pietro Luigi
Responsabile ad emanare il provvedimento finale: Di Pietro Luigi
Modalita per ottenere le informazioni:
diritto.annuale@fg.camcom.it - tel 0881.797240
ufficiolegale@fg.legalmail.camcom.it
Procedimento |
Normativa |
Atto finale/Termine di conclusione del procedimento |
Strumenti di tutela amministrativa |
Link di accesso al servizio |
---|---|---|---|---|
Accertamento violazione e sanzioni per il Diritto annuale |
D.M. n. 54/2005 |
Atto di irrogazione |
Istanza di riesame in autotutela - Ricorso presso Commissione Tributaria |
clicca qui |
Rimborso degli importi erroneamente versati per il diritto annuale | Art. 18 L.580/93 | 90 gg. dalla data di presentazione della domanda | Commissione Tributaria provinciale, nel termine di 60 gg | clicca qui |
Sgravio degli importi erroneamente iscritti a ruolo | D.lgs. 112/99 | 30 gg. dalla data di presentazione della domanda | Commissione Tributaria provinciale, nel termine di 60 gg | clicca qui |
Concessione della rateazione del pagamento | Regolamento camerale in materia di diritto annuale | 30 giorni dalla istanza | Commissione Tributaria provinciale, nel termine di 60 gg | clicca qui |
Responsabile del procedimento: Di Pietro Luigi f.f.
Responsabile ad emanare il provvedimento finale: Di Pietro Luigi f.f.
Modalita per ottenere le informazioni: amministrazione trasparente/bandi di gara e contratti
Procedimento |
Normativa |
Atto finale/Termine di conclusione del procedimento |
Strumenti di tutela amministrativa |
Link di accesso al servizio |
|
---|---|---|---|---|---|
Gestione gare e procedure MEPA per l'acquisto tramite mercato elettronico di beni e servizi |
Acquisti sottosoglia |
D. Lgs. 50/2016 linee Guida Anac n. 4 e s.m.i. D.P.R. 207/10 per le parti ancora in vigore in attesa degli atti attuativi.D.M. n. 54/2005 |
Nei termini di legge in base all'oggetto e all'importo dell'affidamento |
T.A.R. avverso il provvedimento finale entro 30 giorni |
|
Altre procedure di acquisto (Convenzioni Consip, mercato elettronico, affidamenti in house) | D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., Art. 1, L. 296/06 D.P.R. 207/10 per le parti ancora in vigore in attesa degli atti attuativi L. 94/12 L. 135/12 L.488/99 e ss. mm. | Nei termini di legge in base all'oggetto e all'importo dell'affidamento | Giudice Amministrativo (TAR) entro il termine di 60 giorni oppure Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni | ||
Procedure aperte, ristrette e negoziate di gara | D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. D.P.R. 207/10 per le parti ancora in vigore in attesa degli atti attuativi. | Nei termini di legge in base all'oggetto e all'importo dell'affidamento | Giudice Amministrativo (TAR) entro il termine di 60 giorni oppure Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni | ||
Conferimento incarichi individuali esterni | D. Lgs. 165/2001 e Regolamento per il conferimento di incarichi esterni. | Nei termini di legge in base all'oggetto e all'importo dell'affidamento | Giudice Amministrativo (TAR) entro il termine di 60 giorni oppure Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni | ||
Alienazione beni mobili e immobili | DPR 254/2005 RD 827/1924 - Regolamento beni immobili | Nei termini di legge in base all'oggetto e all'importo dell'affidamento | Giudice Amministrativo (TAR) entro il termine di 60 giorni oppure Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni |
SERVIZI ANAGRAFICOCERTIFICATIVI E REGOLAZIONE DEL MERCATO
Responsabile del procedimento: Napolitano Giuseppe
Responsabile ad emanare il provvedimento finale: Napolitano Giuseppe
Modalita per ottenere le informazioni:
Procedimento |
Normativa |
Atto finale/Termine di conclusione del procedimento |
Strumenti di tutela amministrativa |
Link di accesso al servizio |
---|---|---|---|---|
Iscrizioni, modifiche, |
Artt. 2188 e segg. c.c. L. 580/93 D.P.R. 581/95 L. 340/2000; Legge 8 agosto 1985, n. 443; Legge Regionale 5 agosto 2013, n.24 ; Regolamento Regionale 4 febbraio 2015, n. 3 |
Entro 5 giorni dall’arrivo dell'istanza, in assenza di sospensioni | Presentazione ricorso al Giudice del Registro o al T.A.R. o alla C.R.A.P. (Commissione Regionale Artigianato Pugliese) | |
Deposito bilanci | L.580/93 D.P.R.. 581/95; 2435 c.c.; - 2435 bis c.c.; 2478 bis c.2 c.c.. |
Entro il giorno successivo all’arrivo delle pratiche salvo che l’istanza sia priva dei requisiti minimi o degli allegati necessari previsti dalle disposizioni vigenti e venga, quindi, sospesa. | Ricorso al Giudice del Registro | clicca qui |
Adempimenti procedure concorsuali/curatori fallimentari | R.D. n. 267 del 16/03/1942 e s.m.i. | Entro 1 giorno per le sentenze dichiarative di fallimento | Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Rilascio di certificati e visure dal Registro Imprese | L. 580/93 D.P.R. 581/95 Art. 39 c.3 del D.P.R. 394/1999 |
Non prevista | Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Rilascio copia atti depositati al Registro Imprese |
D.P.R. 581/1995 art.2 | a vista | Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Bollatura e vidimazione di libri e scritture contabili |
Artt. 2214, 2215, 2421 c.c.; Art.8 L.3832001; DPR 581/1995 art.2 |
a vista fino a 500 pagine; fino a 5 giorni oltre le 500 pagine |
Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | |
Rilascio elenchi merceologici di imprese iscritte al Registro Imprese |
Legge 580/1993; DPR n. 581/1995 e decreto MSE - diritti segreteria (di cui al l'art. 18 L. 580/93) | a vista | Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Vidimazione e bollatura registri di carico e scarico dei rifiuti, formulari. | D.P.R. 581/95; artt. 2215 e ss. c.c.; art.190 D. Lgs. 152/2006. | Non prevista | Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui e clicca qui |
Accesso al patrimonio informativo delle imprese (RI) da parte di forze dell'ordine, Prefetture e altre autorità competenti | DPR 581/1995. art.24 comma 5 | Non prevista | Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui e clicca qui e clicca qui |
Accertamento violazioni amministrative RI (in favore dell'Erario), REA e AIA (in favore della CCIAA) | L. 689/1981; Articoli del Codice Civile che impongono un termine entro cui adempiere presso il Registro delle Imprese |
Entro 5 anni dalla violazione | È possibile presentare, all'indirizzo PEC cciaa@fg.legalmail.camcom.it, in esenzione da diritti e da imposta di bollo, delle memorie difensive entro 30gg dalla notifica del verbale di accertamento di violazione amministrativa all’Ufficio Regolazione del Mercato e Tutela del Consumatore (sempre presso la Camera di Commercio). | clicca qui |
Cancellazioni d'ufficio di Start-up e Pmi innovative per mancanza del possesso dei requisiti | Art.25 comma 16 del D.Lgs. 179/2012; Art.4 comma 7 del D.L. n.3/2015 | Entro 60 gg dalla perdita dei requisiti per Start-up e pmi | Ricorso al Giudice del Registro; contro il decreto del Giudice del Registro Imprese, l’interessato può, entro quindici giorni dalla comunicazione effettuata dal Cancelliere, proporre ricorso al Tribunale dal quale dipende l’ufficio del registro, a norma dell’art. 2192 del codice civile | clicca qui |
Iscrizioni di cancellazioni d'ufficio di imprese individiali, società di persone e società di capitali | Artt. 40 D.L. 76/2020: D.P.R. 247/2004; art.2490 c.c.; art.2495 c.c.; 2190 c.c | Entro 180 gg dall'avvio del procedimento per le arlte procedure d'ufficio | Ricorso al Giudice del Registro; contro il decreto del Giudice del Registro Imprese, l’interessato può, entro quindici giorni dalla comunicazione effettuata dal Cancelliere, proporre ricorso al Tribunale dal quale dipende l’ufficio del registro, a norma dell’art. 2192 del codice civile | clicca qui |
Procedure di iscrizione e cancellazione d'ufficio | 2190 c.c. 2191 c.c.; artt.16 e 17 DPR 581/1995 | Entro 180 gg dall'avvio del procedimento per le arlte procedure d'ufficio | Ricorso al Giudice del Registro; contro il decreto del Giudice del Registro Imprese, l’interessato può, entro quindici giorni dalla comunicazione effettuata dal Cancelliere, proporre ricorso al Tribunale dal quale dipende l’ufficio del registro, a norma dell’art. 2192 del codice civile | clicca qui |
Imprese fallite con fallimento chiuso per ripartizione finale dell'attivo o per insufficienza/mancanza di attivo | art. 118 n. 3 e 4 legge fallimentare | Entro 180 gg dall'avvio del procedimento per le arlte procedure d'ufficio | Ricorso al Giudice del Registro; contro il decreto del Giudice del Registro Imprese, l’interessato può, entro quindici giorni dalla comunicazione effettuata dal Cancelliere, proporre ricorso al Tribunale dal quale dipende l’ufficio del registro, a norma dell’art. 2192 del codice civile | clicca qui |
Cancellazioni d'ufficio dei domicili digitali (PEC revocate, inesistenti, invalide) di imprese | Artt. 37 D.L. 76/2020 (cancellazioni d'ufficio dei domicili digitali (PEC revocate, inesistenti, invalide) di imprese | Entro 180 gg dall'avvio del procedimento per le arlte procedure d'ufficio | Ricorso al Giudice del Registro; contro il decreto del Giudice del Registro Imprese, l’interessato può, entro quindici giorni dalla comunicazione effettuata dal Cancelliere, proporre ricorso al Tribunale dal quale dipende l’ufficio del registro, a norma dell’art. 2192 del codice civile | clicca qui |
Assegnazione massiva dei domicili digitali | Artt. 37 D.L. 76/2020; commi 6, 6-bis, 6-ter dell’art.16 del D.L.185/2008; commi 1 e 2 dell’art.5 del D.L.179/2021; assegnazione massiva dei domicili digitali | Entro 180 gg dall'avvio del procedimento | Ricorso al Giudice del Registro; contro il decreto del Giudice del Registro Imprese, l’interessato può, entro quindici giorni dalla comunicazione effettuata dal Cancelliere, proporre ricorso al Tribunale dal quale dipende l’ufficio del registro, a norma dell’art. 2192 del codice civile | clicca qui |
Iscrizione d'ufficio provvedimenti di sequestro/confisca disposti in ambito penale |
art. 104 disposizioni di attuazione del codice di procedura penale; |
2 giorni dalla data di notifica del sequestro | L'interessato che ritiene che l'iscrizione sia stata effettuata in assenza delle condizioni richieste dalle legge può chiedere al Giudice del Registro la cancellazione d'ufficio ai sensi dell'art. 2191 c.c. Non è previsto un termine entro il quale ricorrere. | clicca qui |
Verifica di legittimità, regolarità, possesso dei requisiti e controllo a campione per l’esercizio di attività di Imprese di pulizia, disinfestazione e derattizzazione | Legge 82/1994 | Entro 5 giorni dall’arrivo dell'istanza, in assenza di sospensioni | Presentazione ricorso al Giudice del Registro o al T.A.R. o alla C.R.A.P. (Commissione Regionale Artigianato Pugliese) | clicca qui |
Verifica di legittimità, regolarità, possesso dei requisiti e controllo a campione per l’esercizio di attività di imprese di impiantistica | D.M. 37/2008; Legge 46/1990 | Entro 5 giorni dall’arrivo dell'istanza, in assenza di sospensioni | Presentazione ricorso al Giudice del Registro o al T.A.R. o alla C.R.A.P. (Commissione Regionale Artigianato Pugliese) | clicca qui |
Verifica di legittimità, regolarità, possesso dei requisiti e controllo a campione per l’esercizio di attività di imprese di autoriparazione | Legge 122/92; Legge 224/2012 | Entro 5 giorni dall’arrivo dell'istanza, in assenza di sospensioni | Presentazione ricorso al Giudice del Registro o al T.A.R. o alla C.R.A.P. (Commissione Regionale Artigianato Pugliese) | clicca qui |
Verifica di legittimità, regolarità, possesso dei requisiti e controllo a campione per l’esercizio di attività di imprese di facchinaggio | Art.17 Legge 57/2001 e D.M. 221/2003 | Entro 5 giorni dall’arrivo dell'istanza, in assenza di sospensioni | Presentazione ricorso al Giudice del Registro o al T.A.R. o alla C.R.A.P. (Commissione Regionale Artigianato Pugliese) | clicca qui |
Pratiche di Ruoli Periti ed esperti |
DM 29.12.1979; D. Lgs. n. 59/2010; art.18 D.Lgs. n. 147/2012 |
Entro 60 giorni dalla data di presentazione dell’istanza | Ricorso al MiSE / TAR | clicca qui |
Pratiche di Ruolo Conducenti | Legge Regionale 3 aprile 1995, n. 14; Legge 15 gennaio 1992 n. 21; | Entro 60 giorni dalla data di presentazione dell’istanza | Ricorso al T.A.R. | clicca qui |
Esami di idoneità abilitanti per l’esercizio dell'attività Agenti di Affari in Mediazione | L. 39/1989; D.M. 300/1990; D.Lgs. 59/2010 | Entro 180 giorni dalla data di presentazione dell’istanza | Ricorso al T.A.R. | clicca qui |
Esami di idoneità abilitanti per l’esercizio dell'attività Ruolo conducenti | L. 21/1992; L.R. 14/1995 | Entro 180 giorni dalla data di presentazione dell’istanza | Ricorso al T.A.R. | clicca qui |
Rilascio Carta Nazionale dei servizi (CNS) CON firma digitale su supporto (SMART CARD, TOKEN USB, ALTRO) | art. 1 lett. d) D.Lgs. 82/2005; Dpr. 117/2004 | Non prevista | Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Rilascio e promozione dello SPID e Attività connesse alla fatturazione Elettronica | art. 64 comma 3 D. Lgs. 82/2005 | Non prevista | Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Rilascio carnet ATA | Guida Mise d'intesa con Unioncamere (Nota 75361 del 26/08/2021 - Disposizioni nota MISE n.62321 del 18/03/2019 - Addendum alla nota del 18/03/2019 (nota Ministero Affari Esteri e Cooperazione intenazionale n.0017675 del 12/07/2021) | entro 5 gg. | Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Rilascio certificati d’origine e altri visti su documenti a valere all’estero Visti di conformità di firma e di deposito | Guida Mise d'intesa con Unioncamere (Nota 75361 del 26/08/2021 - Disposizioni nota MISE n.62321 del 18/03/2019 - Addendum alla nota del 18/03/2019 (nota Ministero Affari Esteri e Cooperazione intenazionale n.0017675 del 12/07/2021) | entro 5 gg. | Lettera di sollecito indirizzata al responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Responsabile del procedimento: Paolicelli Giuseppe
Responsabile ad emanare il provvedimento finale: Paolicelli Giuseppe
Modalita per ottenere le informazioni:
Procedimento |
Normativa |
Atto finale/Termine di conclusione del procedimento |
Strumenti di tutela amministrativa |
Link di accesso al servizio |
---|---|---|---|---|
Concorsi a premio (chiusura e verifica di regolarità della procedura di assegnazione) |
D.P.R. 430/2001 artt.7 e 9 Decreto interdirigenziale del 5-7-2010 |
Non previsto |
Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Emissioni di ordinanze (ingiunzione, archiviazione, confisca e dissequestro) a seguito di accertamento della CCIAA e di altri organi competenti | L. 689/81 | Entro 5 anni dalla contestazione o notificazione | Scritti difensivi - istanza dissequestro -richiesta audizione -Contro il provvedimento finale è ammesso il ricorso all’autorità giudiziaria ordinaria secondo le modalità indicate nell’atto, entro 30 giorni dalla notifica (60 gg per i residenti all'estero) | clicca qui |
Emissione ruoli per la riscossione | L. 689/1981, artt. 27 e 28 | Entro 5 anni dalla notifica dell’ordinanza | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | Non previsto |
Rateizzazione pagamento ordinanze ingiunzione | L. 689/1981, artt. 27 e 28 | Entro 5 anni dalla notifica dell’ordinanza | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | Non previsto |
Accettazione domande di cancellazione dal Registro Informatico dei protesti per avvenuto pagamento, per illegittimità o erroneità e per riabilitazione concessa dal Tribunale | L. 235/2000 - L. 77/1955 | Entro 20 gg. da inizio procedimento | Ricorso al Giudice di Pace | clicca qui |
Pubblicazione dell’Elenco Ufficiale dei protesti cambiari | L. 235/2000 - L. 77/1955 - L. 108/1996 - DL 381/95 | Non previsto | Ricorso giurisdizionale | clicca qui |
Rilascio visure e certificazioni relative alla sussistenza di protesti | L. 235/2000 - L. 77/1955 | Evasione a sportello | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Deposito marchi e brevetti e altri titoli di proprietà intellettuale nei sistemi informativi ministeriali | Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 26/01/2015 - Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 24/02/2015 - D.Lgs. 30/2005 -D.Lgs 20/02/2019 n. 15 | Presentazione della domanda allo sportello previa prenotazione dell'appuntamento sul sito dell'Ente | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Rilascio attestati dei marchi e dei brevetti concessi dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e ricerche di anteriorità | Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 26/01/2015 - Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 24/02/2015 - D.Lgs. 30/2005 - D.Lgs 20/02/2019 n. 16 | Gli attestati vengono trasmessi direttamente dall UIBM - quelli residuali su richiesta entro 5 giorni dalla richiesta | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Attività di vigilanza in materia di conformità e sicurezza prodotti e vigilanza su connesse alla materia) | Codice del consumo - Norme di settore | Entro 30 gg. dal verbale | Scritti difensivi/richiesta audizione | clicca qui |
Verifica prime e periodiche su strumenti nazionali | D.M. 21/04/2017 n. 93 * con il DM è stato decretato che le verifiche periodiche non sono più eseguibili dalle CCIAA - si effettuata attività di vigilanza sugli organismi autorizzati come da programma annuale | Entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda | Non previsti | clicca qui |
Controlli casuali e in contraddittorio su strumenti in servizio | D.M. 21/04/2017 n. 93 | Entro 60 giorni da domanda - come da programma annuale/richiesta organi di polizia | Non previsti | clicca qui |
Gestione dell'elenco dei titolari di strumenti di misura (anche ex utenti metrici) | D.M. 21/04/2017 n. 93 | Non previsto | Non previsti | clicca qui |
Rilascio e tenuta del libretto metrologico telematico per strumenti di misura in servizio | D.M. 21/04/2017 n. 93 | Non previsto | Non previsti | clicca qui |
Vigilanza su strumenti immessi sul mercato e in servizio e vigilanza su imballaggi | L. 690/78 e smi | non previsto | Scritti difensivi | clicca qui |
Verifiche ispettive per l'accertamento dei requisiti di autorizzazione dei centri tecnici e la successiva sorveglianza | L. 727/1978, art. 3 | Entro 30 gg da richiesta- visite ispettive secondo programma | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia/ricorso gerarchico | clicca qui |
Iscrizione, modifica e cancellazione degli assegnatari dal Registro degli assegnatari Diritti di saggio e marchio | D.P.R. 30/05/2005, n. 150 -D. Lgs. 251/1999, artt. 10 e 14 | Entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Gestione delle procedure di concessione e rinnovo dei marchi di identificazione dei metalli preziosi (istruttoria, distribuzione punzoni etc) | D.P.R. 30/05/2005, n. 150 -D. Lgs. 251/1999, artt. 10 e 14 | Entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Gestione procedure di verifica ispettiva presso la sede dell'assegnatario | D.P.R. 30/05/2005, n. 150 -D. Lgs. 251/1999, artt. 10 e 14 | Come da programma ispezioni | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Rilascio carte tachigrafiche e Rinnovo e sostituzione carte tachigrafiche | D.M. 361/2003 | Entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Pratiche di iscrizione/ modifica/cancellazione in registri ambientali: RAEE, Produttori di Pile e accumulatori, Registro Gas fluorurati (compresa assistenza informativa a compilazione/invio pratiche e gestione sospensioni, errori etc), raccolta MUD, rilascio dispositivi SISTRI etc | Decreto del 13 ottobre 2016, n. 264 - D.L. 76/2020 - D.Lgs 4/2008 | A seconda della normativa di riferimento | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Rilascio certificati ambientali, visure, elenchi, copie | Decreto del 13 ottobre 2016, n. 264 -D.L. 76/2020 - D.Lgs 4/2008 | Su richiesta entro 3 gg. | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Rilevazioni statistiche periodiche per conto dell'ISTAT nell'ambito del Sistema Statistico Nazionale - SISTAN | relativi alle singole rilevazioni | in funzione del tipo di indagine | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Governo e vigilanza attività di Borsa e assistenza deputazione di borsa/Commissioni di borsa | 20/03/1913 n.272 e Regolamento per l’accertamento dei prezzi dei prodotti rilevati dalla Borsa Merci di Foggia (Deliberazione di Consiglio n. 27 del 29/12/2020) | listini di borsa con cadenza settimanale | come da Regolamenti di Borsa | clicca qui |
Rilevazione prezzi e tariffe per committenze terze (ISTAT, MIPAAF, ecc.) e segnalazioni a "mister prezzi" | riferibili alle specifiche richieste | in funzione del tipo di indagine | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Analisi, studi e ricerche per il monitoraggio sistematico sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese (es. Excelsior) e relative azioni di diffusione, promozione, informazione e formazione | relativi alle singole rilevazioni | in funzione del tipo di indagine | Ricorso al titolare di potere sostitutivo in caso di inerzia | clicca qui |
Ultima modifica: