Consultazione archivio nazionale UIBM
Presso la Camera di Commercio è possibile avere informazioni in materia di marchi e brevetti già rilasciati attraverso le ricerche sulla Banca dati Nazionale tenuta dall'UIBM, l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Pertanto è possibile avere una visura dei dati bibliografici attinenti ai marchi o ai brevetti depositati.
In particolare, per i marchi la ricerca è effettuata attraverso il programma SIMBA che consente di individuare non solo i marchi identici a quello che è oggetto di richiesta ma anche le classi dei prodotti o servizi per le quali è stata concessa la registrazione e alle quali è limitato il diritto di esclusiva.
Prima di effettuare un deposito è sempre bene verificare lo stato della tecnica del proprio settore o l'eventuale esistenza di un marchio identico a quello che si vuole registrare onde valutare se è il caso di procedere o meno o se convenga apportare modifiche al segno prescelto. La ricerca però è bene dirlo non è esaustiva poiché non comprende i depositi internazionali e i marchi comunitari la cui validità sia estesa anche all'Italia.
Per le richieste di informazioni e visure si osserva l'orario di apertura al pubblico che è il seguente: mattina, dal lunedì al venerdì, ore 9 - 12; pomeriggio, dal lunedì al giovedì, ore 15.30 - 16.30. Il costo di ogni visura è di euro 3,00 da versarsi sul ccp. n. 11243714 intestato alla camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Foggia.
Ultima modifica:
#Covid-19
La Camera di commercio di Foggia al fianco delle imprese
NUMERI DEDICATI
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Assistenza telefonica Registro Imprese
0881.797230
Camera in ascolto - filo diretto con le imprese
0881.797311
emergenzaeconomica@fg.camcom.it
Come usufruire dei servizi camerali nel periodo di emergenza
Aggiornamenti normativi, interventi economici, export, documenti utili e statistiche
