rettangolo_trasparente.png

Verificazione CE

La verificazione CE costituisce la procedura mediante la quale il fabbricante o il suo rappresentante stabilito dalla Comunità garantisce e dichiara che gli strumenti sono conformi al tipo descritto nel certificato di approvazione CE del tipo e soddisfano i requisiti del Decreto Legislativo n. 517/1992.

Gli strumenti per pesare a funzionamento non automatico, aventi Certificato di Approvazione CE del Tipo, rilasciato dal competente Organismo Notificato della Comunità Europea sono sottoposti all'istituto della verificazione iniziale eseguita, a richiesta, dall'Ufficio Metrico.

Per ottenere la verifica CE occorre che il fabbricante metrico produca la seguente documentazione:

Sugli strumenti sottoposti alla procedura CE deve essere apposta la marcatura CE , che comprende il simbolo CE descritto nell'allegato VI al D. L.vo n. 517/1992 , seguito dalle ultime due cifre dell'anno in cui è stato apposto, il numero di identificazione dell'organismo notificato che ha effettuato le operazioni di sorveglianza CE o di verificazione CE. Inoltre devono recare un contrassegno quadrato di almeno 12,5 mm di lato, verde, recante la lettera M in carattere di stampa maiuscolo, nero. Infine devono recare le iscrizioni riportanti il nome del fabbricante, la classe di precisione, la portata massima e minima, la divisione, ecc.

Esempio di marcatura CE :

rettangolo_trasparente.png

rettangolo_trasparente.png

rettangolo_trasparente.png

Valuta questo contenuto:

rettangolo_trasparente.png

Ultima modifica:

Lunedì, 14 Novembre, 2022 - 12:28

il cassetto digitale dell'imprenditore
 

iscriviti ora alla newsletter della camera di commercio di foggia
 

Richiedi l’innovativo dispositivo wireless #DigitalDNAIC comodamente da casa!

 

rettangolo_trasparente.png