Pratiche e Iscrizioni
Le funzioni amministrative più importanti attribuite per legge alla Camera di Commercio riguardano la tenuta dei registri, elenchi, albi e ruoli, in cui risultano iscritti i soggetti che esercitano le più svariate attività.
La gestione di un completo e affidabile sistema di informazione commerciale ha l'obiettivo di assicurare la massima trasparenza e pubblicità delle informazioni relative al sistema delle imprese.
L'iscrizione nel registro delle imprese, da parte dei soggetti che vi sono tenuti, infatti, ha precisi effetti giuridici di pubblicità; in virtù all'attività svolta dal Registro delle Imprese le informazioni relative al sistema delle imprese è accessibile da chiunque.
Devono iscriversi tutte le imprese che hanno le caratteristiche previste dalla Legge 443/1985. E' artigiana l'impresa che ha come scopo prevalente lo svolgimento di una attività di produzione dei beni, anche semilavorati, o la prestazione di servizi, escluse le attività agricole, commerciali, di intermediazione di beni o ausiliare di queste, di somministrazione di alimenti o bevande. E' imprenditore artigiano chi esercita in modo personale e professionale e in qualità di titolare, l'impresa artigiana e svolge in misura prevalentemente il proprio lavoro, anche manuale, nel processo produttivo.
Clicca qui per maggiori info
Clicca qui per maggiori info
In questa sezione è possibile trovare informazioni riguardanti attività di somministrazione di alimenti e bevande, attività sementiera, di macinazione e di panificazione e informazioni riguardanti gli albi in materia di prodotti certificati.
Clicca qui per maggiori info
Clicca qui per maggiori info
Attività regolamentate da varie normative e soggette all'accertamento di requisiti tecnico-professionali, economico-finanziari e tecnico-organizzativi.
Imprese di impianti
Imprese di autoriparazione
Imprese di pulizia
Imprese di facchinaggio
Agenti di affari in mediazione
Agenti e rappresentanti di commercio
Imprese di impianti
Imprese di autoriparazione
Imprese di pulizia
Imprese di facchinaggio
Agenti di affari in mediazione
Agenti e rappresentanti di commercio
Il Registro delle Imprese rilascia certificati e visure delle imprese iscritte a tutte le Camere di Commercio italiane.
Il certificato è un documento generalmente in bollo avente valore legale che riporta gli elementi più importanti in possesso della Camera di Commercio relativamente ad una determinata impresa. La validità dei certificati è di 6 mesi.
La visura contiene gli stessi dati del certificato e può essere utilizzata per ottenere notizie sull’impresa, nei casi in cui non sia obbligatorio acquisire un documento con valore di certificazione.
Clicca qui per maggiori info
Il certificato è un documento generalmente in bollo avente valore legale che riporta gli elementi più importanti in possesso della Camera di Commercio relativamente ad una determinata impresa. La validità dei certificati è di 6 mesi.
La visura contiene gli stessi dati del certificato e può essere utilizzata per ottenere notizie sull’impresa, nei casi in cui non sia obbligatorio acquisire un documento con valore di certificazione.
Clicca qui per maggiori info
Il Registro delle Imprese é un pubblico registro nel quale si devono iscrivere gli atti e i fatti previsti dalla legge (art.2188 C.C.). La disciplina normativa del Registro delle Imprese è dettata dal Codice Civile (artt.2188 e 2202), dall'art. 8 della Legge 580/93 e dal DPR 581/95 (Regolamento di attuazione).
Clicca qui per maggiori info
Clicca qui per maggiori info
Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche coinvolge tutte le imprese, di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte al Registro Imprese e con una continuità di attività nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni.
Clicca qui per maggiori info
Clicca qui per maggiori info
In questa sezione è possibile trovare informazioni e modulistica riguardanti il ruolo dei conducenti di veicoli o natanti e quello di periti ed esperti.
Clicca qui per maggiori info
Clicca qui per maggiori info
Lo Sportello Unico Attività Produttive rappresenta l'unico soggetto di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che hanno ad oggetto l'esercizio di attività produttive. Ad esso si accede esclusivamente in modalità telematica da un unico portale a livello nazionale raggiungibile all'indirizzo
www.impresainungiorno.gov.it
Clicca qui per maggiori info
www.impresainungiorno.gov.it
Clicca qui per maggiori info
Il Registro Imprese procede periodicamente a verificare che le caselle PEC iscritte nel registro stesso siano attive e riconducibili univocamente all'impresa e di conseguenza a cancellare d'ufficio le PEC iscritte che risultano inattive, revocate dal gestore, non riconducibili a una sola impresa o appartenenti a un professionista, ai sensi della Direttiva del MISE del 13 luglio 2015 - Indicazioni per l'attuazione delle disposizioni concernenti il pubblico elenco denominato "Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC)". In attuazione di questa direttiva il Conservatore del Registro Imprese di Foggia pubblica all'Albo Camerale la lista delle imprese i cui indirizzi non sono validi o inattivi. L’elenco rimane pubblicato all’Albo Camerale per un periodo di 30 giorni. Le imprese interessate possono provvedere a denunciare un nuovo indirizzo pec valido attivo ed univoco entro trenta giorni dalla pubblicazione. Trascorso il periodo di pubblicazione, l’elenco delle imprese che non hanno provveduto alla regolarizzazione viene trasmesso al Giudice del Registro che ordinerà la cancellazione dell’indirizzo non valido/attivo.
Clicca qui per maggiori info
Clicca qui per maggiori info
Le imprese costituite in forma societaria o di ditta individuale sono obbligate a comunicare il proprio domicilio digitale al Registro delle imprese. La mancata comunicazione al Registro Imprese comporta la conseguente assegnazione d’ufficio all’impresa di un domicilio digitale e, contestualmente, l'irrogazione di una sanzione amministrativa (notificata al titolare/legali rappresentanti presso il domicilio digitale assegnato d’ufficio), nella misura da euro 206,00 ad euro 2.064,00 per le società e da euro 30,00 ad euro 1.548,00 per le imprese individuali.
Clicca qui per maggiori info
Clicca qui per maggiori info
L’ufficio Registro delle Imprese di Foggia attiva la procedura di cancellazione di ditte individuali e società non più operative ma tuttora iscritte al Registro delle Imprese. Le imprese coinvolte dalla procedura di cancellazione sono pubblicate all'albo camerale per 45 giorni consecutivi. L’avvio del procedimento viene comunicato mediante raccomandata con avviso di ricevimento o tramite Pec alle ditte interessate.
Clicca qui per maggiori info
Clicca qui per maggiori info
L'Ufficio del Registro delle imprese, a seguito di notifica da parte degli organi giudiziari o delle forze dell'ordine delegate, iscrive d'ufficio i provvedimenti di sequestro/dissequestro e/o confisca, ai sensi dell'art. 104 delle disposizioni d'attuazione del Codice di Procedura Penale (D.Lgs. 271/1989).
Clicca qui per maggiori info
Clicca qui per maggiori info
Ultima modifica:
Lunedì, 28 Novembre, 2022 - 10:46