Cancellazione d'ufficio delle imprese individuali e delle società di persone
L’ufficio Registro delle Imprese di Foggia attiva la procedura di cancellazione di ditte individuali e società di persone non più operative ma tuttora iscritte al Registro delle Imprese (D.P.R. del 23 07/2004 n. 247).
Le imprese coinvolte dalla procedura di cancellazione sono pubblicate all'albo camerale per 45 giorni consecutivi. L’avvio del procedimento viene comunicato mediante raccomandata con avviso di ricevimento o tramite Pec alle ditte interessate.
Cancellazione d'ufficio delle imprese individuali
Le cause per cui si attiva il procedimento di cancellazione delle imprese individuali sono:
- decesso dell’imprenditore
- irreperibilità dell’imprenditore
- mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi
- perdita dei titoli autorizzativi o abilitativi all’esercizio dell’attività dichiarata.
Le imprese individuali che ricevono la notifica di avvio del procedimento di cancellazione devono presentare la denuncia di cessazione oppure la comunicazione di elementi che dimostrino la permanenza dell’impresa o del titolo che consente l’esercizio dell’impresa.
In mancanza di riscontro nei trenta giorni dal ricevimento della presente comunicazione, ovvero decorsi quarantacinque giorni dall’affissione della notizia all’albo camerale, in caso di irreperibilità, si procederà alla trasmissione degli atti al Giudice del Registro per l’adozione del provvedimento di cancellazione dal Registro delle Imprese.
Cancellazione d'ufficio delle società di persone
Le cause per cui si attiva il procedimento di cancellazione delle società di persone sono:
- irreperibilità presso la sede legale
- mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi
- mancanza del codice fiscale
- mancata ricostituzione della pluralità dei soci nel termine dei sei mesi
- decorrenza del termine di durata, in assenza di proroga tacita
Le società che ricevono la notifica di avvio del procedimento di cancellazione devono presentare la denuncia dell’avvenuto scioglimento e cancellazione dal Registro Imprese con le modalità previste per la trasmissione telematica oppure devono fornire elementi riguardo la persistenza dell’attività sociale.
Decorsi 30 giorni dalla data di ricevimento delle lettere raccomandate inviate, oppure decorsi 45 giorni dall’affissione all’Albo camerale (in caso di irreperibilità degli interessato presso gli indirizzi delle raccomandate) senza riscontro, il Conservatore trasmette gli atti al Presidente del Tribunale comunicando le circostanze che motivano la richiesta di cancellazione, affinchè quest'ultimo provveda alla nomina del liquidatore o, qualora non lo ritenga necessario, trasmetta direttamente gli atti al Giudice del Registro per l’adozione del provvedimento che dispone la cancellazione della società.
Cancellazione d'ufficio delle società di capitali
La Camera di Commercio di Foggia avvia il procedimento di cancellazione d'ufficio delle società di capitali in liquidazione che non hanno depositato il bilancio d'esercizio per almeno tre anni consecutivi come previsto dall'art. 2490 c.c.
I presupposti sono quindi:
- che la società sia in liquidazione
- che risulti non effettuato il deposito del bilancio per oltre tre anni consecutivi
Il procedimento prevede da parte dell'ufficio Registro Imprese la notifica dell'avvio del procedimento di iscrizione della cancellazione d'ufficio alla sede dell'impresa e al liquidatore in carica richiedendo di comunicare (con le modalità previste per la trasmissione telematica) l’avvenuta cancellazione della società oppure di fornire elementi riguardo la persistenza dell’attività sociale.
Decorsi 30 giorni dalla data di ricevimento dell’ultima delle lettere raccomandate inviate oppure dall’affissione all’Albo camerale (in caso di irreperibilità degli interessati presso gli indirizzi delle raccomandate) senza riscontro, il Conservatore con proprio provvedimento annota nel registro imprese la relativa cancellazione.
Contatti
Area I - Servizi anagrafico-certificativi e regolazione del mercato
Servizio V - Servizi anagrafici certificativi
Area I - Servizi anagrafico-certificativi e regolazione del mercato
Servizio V - Servizi anagrafici certificativi
Ultima modifica:
#Covid-19
La Camera di commercio di Foggia al fianco delle imprese
NUMERI DEDICATI
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Assistenza telefonica Registro Imprese
0881.797230
Camera in ascolto - filo diretto con le imprese
0881.797311
emergenzaeconomica@fg.camcom.it
Come usufruire dei servizi camerali nel periodo di emergenza
Aggiornamenti normativi, interventi economici, export, documenti utili e statistiche
