rettangolo_trasparente.png

Cancellazione d'ufficio delle PEC irregolari

Il Registro Imprese procede periodicamente a verificare che le caselle PEC iscritte nel registro stesso siano attive e riconducibili univocamente all'impresa e di conseguenza a cancellare d'ufficio le PEC iscritte che risultano inattive, revocate dal gestore, non riconducibili a una sola impresa o appartenenti a un professionista, ai sensi della Direttiva del MISE del 13 luglio 2015 - Indicazioni per l'attuazione delle disposizioni concernenti il pubblico elenco denominato "Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC)" e dell'art. 37 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120.
La comunicazione di avvio del procedimento viene effettuata mediante pubblicazione all'Albo camerale on line per 30 giorni consecutivi.
Le imprese interessate possono provvedere a denunciare un nuovo indirizzo pec valido attivo ed univoco entro trenta giorni dal termine ultimo di pubblicazione.
Decorsi trenta giorni da tale richiesta senza che vi sia opposizione da parte della stessa società, il Conservatore del registro imprese procede con propria determina alla cancellazione dell’indirizzo dal Registro delle imprese.
Contro il provvedimento del Conservatore è ammesso reclamo al Giudice del registro ai sensi dell’articolo 2189 del Codice civile (art. 16, comma 6-ter).

REGOLARIZZAZIONE DELL'INDIRIZZO PEC

E' possibile riattivare le PEC inattive contattando il proprio gestore PEC. In questo caso non è necessario inviare nessuna comunicazione alla Camera di Commercio.
Lo strumento per la predisposizione della pratica telematica è l'applicativo DIRE oppure le altre soluzioni di mercato aggiornate con la modulistica ministeriale per la compilazione e l'invio delle istanze.
E’ inoltre disponibile il servizio Pratica Semplice - iscrizione PEC.
Prima di procedere, occorre prendere visione di quanto riportato nella pagina Pratiche Semplici, dove sono indicati i requisiti software e hardware necessari per l'utilizzo di tale servizio.
È fondamentale che il titolare dell’impresa individuale o il legale rappresentante della società sia in possesso del dispositivo di firma digitale (smart-card).

 

ISCRIZIONE D’UFFICIO DELLA CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE DEI DOMICILI DIGITALI REVOCATI (CASELLE P.E.C.)

ISCRIZIONE D’UFFICIO DELLA CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE DELLE PEC MULTIPLE DEL PROFESSIONISTA

rettangolo_trasparente.png

rettangolo_trasparente.png

Contatti

Patrizia Teresa Capone
Camera di Commercio
Area I - Servizi anagrafico-certificativi e regolazione del mercato
Servizio V - Servizi anagrafici certificativi
patrizia.capone@fg.camcom.it
0881 797 330
stanza 19 | Primo Piano

rettangolo_trasparente.png

Valuta questo contenuto:

rettangolo_trasparente.png

Ultima modifica:

Giovedì, 9 Febbraio, 2023 - 17:05

il cassetto digitale dell'imprenditore
 

iscriviti ora alla newsletter della camera di commercio di foggia
 

Richiedi l’innovativo dispositivo wireless #DigitalDNAIC comodamente da casa!

 

rettangolo_trasparente.png