Unioncamere Economia & Imprese: pubblicato il 2°numero del 2023
Unioncamere Economia & Imprese è il magazine delle Camere di commercio italiane: un giornale digitale con articoli e contenuti sulle attività di Unioncamere e delle Camere di commercio.
Un mensile che per sua natura diventa punto di incontro e confronto dell'intero sistema camerale, capace di rappresentare tutte le attività realizzate.
Pubblicato il 2°numero del 2023. Si apre con un editoriale su Excelsior, il Sistema informativo delle Camere di commercio che fornisce annualmente i dati di previsione sull’andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese; in particolare si parla dei lavoratori di difficile reperimento emersi dalla rilevazione di febbraio 2023: tra questi quelli del biomedicale, informatica medica e biotecnologie, settori dalle grandi potenzialità di crescita, per i quali le imprese ricercano sia personale laureato che tecnici specializzati,.
Sempre nelle pagine di apertura viene affrontato il tema della certificazione della parità di genere, un percorso introdotto nel luglio scorso che vede il sistema camerale in prima linea per supportare le imprese nell’intraprendere il percorso volontario che porta alla certificazione grazie all’accordo stipulato tra Unioncamere e il Dipartimento per le pari opportunità (DPO). Altro argomento trattato nelle prime pagine del magazine è la risoluzione alternativa delle controversie - mediazione, conciliazione e arbitrato - ambito in cui il sistema camerale è da anni in prima linea. Sempre sul tema, la “Riforma Cartabia” appena entrata in vigore, che punta a migliorare l’efficienza del processo civile ed a rafforzare gli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie al fine di ridurre la quantità dei giudizi ordinari.
A seguire si parla di Movimprese 2022, l’analisi statistica di Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese che evidenzia che tra gennaio e dicembre dello scorso anno il bilancio tra aperture e chiusure è tornato su valori medi degli ultimi quindici anni.
E poi vengono affrontati argomenti quali l'energia elettrica, con la campagna di comunicazione per il passaggio delle microimprese al libero mercato; l'export e la sostenibilità, con la nuova pubblicazione di Assocamerestero Digital Sustainability Atlas; la prossima Convention mondiale delle Camere di commercio italiane all’estero, in programma nelle Marche nel mese di giugno; la formazione, con il Job Day Sardegna e con la seconda edizione del Tutor Virtuale, il progetto digitale della Camera di commercio della Romagna.
NUMERI PUBBLICATI 2023
Unioncamere Economia & Imprese n. 2 - versione sfogliabile - versione scaricabile
Unioncamere Economia & Imprese n. 1 - versione sfogliabile - versione scaricabile
NUMERI PUBBLICATI 2022
Unioncamere Economia & Imprese n. 7 - versione sfogliabile - versione scaricabile
Unioncamere Economia & Imprese n. 6 - versione sfogliabile - versione scaricabile
Unioncamere Economia & Imprese n. 5 - versione sfogliabile - versione scaricabile
Unioncamere Economia & Imprese n. 4 - versione sfogliabile - versione scaricabile
Unioncamere Economia & Imprese n. 3 - versione sfogliabile - versione scaricabile
Unioncamere Economia & Imprese n. 2 - versione sfogliabile - versione scaricabile
Unioncamere Economia & Imprese n. 1 - versione sfogliabile - versione scaricabile
Categoria:
Ultima modifica: